Rimandato un giorno spacex da finalmente il via

Noi siamo a venti minuti del lancio dello Space X che raggiungerà ISS la stazione internazionale trovata a 400 chilometri della terra; nel quale si trova due Americani della  NASA  ovviamente, un Giapponese che fa adesso il suo terzo viaggio a bordo del dispositivo del genere e poi il rappresentante del continente europea Thomas Pesquet fa la sua seconda missione dopo avere fatto centonovantasei giorni con la prima missione ma pure è  il primo Europea che tenga il posto di comandante a bordo.

Della Stazione Spaziale a destinazione

Partiranno come al solito  il centro spaziale Kennedy a Florida in Stati Uniti  per lo space sapendo che il viaggio dura sei mesi più o meno. Ciò che ci interessa probabilmente sarebbe la loro missione perché sicuramente non è un viaggio turistico ma è stata una missione evidentemente la missione Alfa cioè delle esperienze scientifiche, l’ISS la stazione spaziale internazionale sono primaramente ma anche un laboratorio scientifico estremamente poco di questo tipo che si trova a quattrocento chilometri sopra la nostra testa.

Una missione piena delle esperienze

Vogliono fare la ricerca ed esperienza a proposito alla microgravità degli esempidelle esperienze più di duecento da realizzare come l’invecchiamento  delle cellule cerebrali, ci sarà dell’applicazione sul trattamento delle malattie genetiche e ci sono sempre di più delle esperienze scientifiche realizzate a bordo della  stazione, hanno l’obbiettivo, addirittura hanno  la prospettiva del volo a lungo e hanno la necessità di sapere come reagiscono  le cellule cerebrali alla radiazione e alla microgravità e anche l’esperienza sul sogno come vanno realizzare come è disturbato il sogno durante la missione di sei mesi. Una altra esperienza con la fibra ottica cioè un strumento di misura della radiazione ionizzante sempre nella prospettiva del volo di lungo periodo.